AS 1325 B Tubo solenoide lineare a spinta e trazione CC...
Parte 1: Requisiti dei punti chiave per il dispositivo di prova della tastiera Solenoide
1.1 Requisiti del campo magnetico
Per azionare efficacemente i tasti della tastiera, i solenoidi dei dispositivi di prova per tastiere devono generare un'intensità di campo magnetico sufficiente. I requisiti specifici di intensità del campo magnetico dipendono dal tipo e dal design dei tasti della tastiera. In generale, l'intensità del campo magnetico dovrebbe essere in grado di generare un'attrazione sufficiente affinché la pressione del tasto soddisfi i requisiti di trigger del design della tastiera. Questa intensità è solitamente compresa tra decine e centinaia di Gauss (G).
1.2 Requisiti di velocità di risposta
Il dispositivo di test per tastiere deve testare ogni tasto rapidamente, quindi la velocità di risposta del solenoide è fondamentale. Dopo aver ricevuto il segnale di test, il solenoide deve essere in grado di generare un campo magnetico sufficiente in tempi brevissimi per azionare l'azione del tasto. Il tempo di risposta è solitamente richiesto nell'ordine dei millisecondi (ms). La rapida pressione e il rilascio dei tasti possono essere simulati con precisione, rilevando così efficacemente le prestazioni dei tasti della tastiera, inclusi i relativi parametri, senza alcun ritardo.
1.3 Requisiti di accuratezza
La precisione di azionamento del solenoide è fondamentale per la precisione del dispositivo di test della tastiera. Deve controllare con precisione la profondità e la forza della pressione dei tasti. Ad esempio, quando si testano alcune tastiere con funzioni di trigger multilivello, come alcune tastiere da gioco, i tasti possono avere due modalità di trigger: pressione leggera e pressione forte. Il solenoide deve essere in grado di simulare con precisione queste due diverse forze di trigger. La precisione include la precisione di posizione (che controlla la precisione di spostamento della pressione del tasto) e la precisione della forza. La precisione di spostamento potrebbe essere richiesta entro 0,1 mm e la precisione della forza potrebbe essere di circa ±0,1 N secondo diversi standard di test per garantire l'accuratezza e l'affidabilità dei risultati.
1.4 Requisiti di stabilità
Un funzionamento stabile a lungo termine è un requisito importante per il solenoide del dispositivo di test per tastiere. Durante il test continuo, le prestazioni del solenoide non possono variare in modo significativo. Ciò include la stabilità dell'intensità del campo magnetico, la stabilità della velocità di risposta e la stabilità della precisione di azione. Ad esempio, nei test di produzione di tastiere su larga scala, il solenoide potrebbe dover funzionare ininterrottamente per diverse ore o addirittura giorni. Durante questo periodo, se le prestazioni dell'elettromagnete fluttuano, come l'indebolimento dell'intensità del campo magnetico o la bassa velocità di risposta, i risultati del test saranno imprecisi, influenzando la valutazione della qualità del prodotto.
1.5 Requisiti di durabilità
Data la necessità di azionare frequentemente l'azione dei tasti, il solenoide deve avere un'elevata durata. Le bobine e lo stantuffo interni del solenoide devono essere in grado di resistere a frequenti conversioni elettromagnetiche e sollecitazioni meccaniche. In generale, il solenoide del dispositivo di prova per tastiere deve essere in grado di resistere a milioni di cicli di azionamento e, in questo modo, non si verificheranno problemi che influiscano sulle prestazioni, come la bruciatura della bobina del solenoide e l'usura del nucleo. Ad esempio, l'utilizzo di filo smaltato di alta qualità per realizzare le bobine può migliorarne la resistenza all'usura e alle alte temperature, mentre la scelta di un materiale per il nucleo adatto (come un materiale magnetico dolce) può ridurre la perdita per isteresi e l'affaticamento meccanico del nucleo.
Parte 2: Struttura del solenoide del tester della tastiera
2.1 Bobina del solenoide
- Materiale del filo: per realizzare la bobina del solenoide si utilizza solitamente filo smaltato. Uno strato di vernice isolante all'esterno del filo smaltato impedisce cortocircuiti tra le bobine del solenoide. Tra i materiali più comuni per i fili smaltati c'è il rame, poiché il rame ha una buona conduttività e può ridurre efficacemente la resistenza, riducendo così la perdita di energia durante il passaggio di corrente e migliorando l'efficienza dell'elettromagnete.
- Progettazione del numero di spire: il numero di spire è il fattore chiave che influenza l'intensità del campo magnetico del solenoide tubolare per il dispositivo di test delle tastiere. Maggiore è il numero di spire, maggiore sarà l'intensità del campo magnetico generato a parità di corrente. Tuttavia, un numero eccessivo di spire aumenterà anche la resistenza della bobina, causando problemi di surriscaldamento. Pertanto, è fondamentale progettare il numero di spire in base all'intensità del campo magnetico richiesta e alle condizioni di alimentazione. Ad esempio, per un solenoide per dispositivo di test delle tastiere che richiede un'intensità del campo magnetico maggiore, il numero di spire può variare da centinaia a migliaia.
- Forma della bobina del solenoide: la bobina del solenoide è generalmente avvolta su un telaio adatto e la sua forma è solitamente cilindrica. Questa forma favorisce la concentrazione e la distribuzione uniforme del campo magnetico, in modo che, durante la pressione dei tasti, il campo magnetico possa agire in modo più efficace sui componenti di azionamento dei tasti.
2.2 Pistone solenoide
- Materiale dello stantuffo: lo stantuffo è un componente importante del solenoide e la sua funzione principale è quella di amplificare il campo magnetico. Generalmente, vengono selezionati materiali magnetici dolci come l'acciaio al carbonio puro per uso elettrico e le lamiere di acciaio al silicio. L'elevata permeabilità magnetica dei materiali magnetici dolci può facilitare il passaggio del campo magnetico attraverso il nucleo, aumentando così l'intensità del campo magnetico dell'elettromagnete. Prendendo come esempio le lamiere di acciaio al silicio, si tratta di una lamiera di acciaio legato contenente silicio. Grazie all'aggiunta di silicio, le perdite per isteresi e le perdite per correnti parassite del nucleo vengono ridotte e l'efficienza dell'elettromagnete viene migliorata.
- Forma a stantuffo: la forma del nucleo solitamente corrisponde a quella della bobina del solenoide ed è prevalentemente tubolare. In alcuni modelli, è presente una parte sporgente a un'estremità dello stantuffo, che viene utilizzata per entrare in contatto diretto o avvicinarsi ai componenti di azionamento dei tasti della tastiera, in modo da trasmettere meglio la forza del campo magnetico ai tasti e azionarne l'azione.
2.3 Alloggiamento
- Selezione del materiale: l'alloggiamento del solenoide del dispositivo di prova per tastiere protegge principalmente la bobina interna e il nucleo di ferro e può anche svolgere una certa funzione di schermatura elettromagnetica. Vengono solitamente utilizzati materiali metallici come acciaio inossidabile o acciaio al carbonio. L'alloggiamento in acciaio al carbonio offre maggiore robustezza e resistenza alla corrosione e può adattarsi a diversi ambienti di prova.
- Progettazione strutturale: la progettazione strutturale del guscio dovrebbe tenere conto della praticità di installazione e della dissipazione del calore. Di solito sono presenti fori o fessure di montaggio per facilitare il fissaggio dell'elettromagnete alla posizione corrispondente del tester per tastiera. Allo stesso tempo, il guscio può essere progettato con alette di dissipazione del calore o fori di ventilazione per facilitare la dissipazione del calore generato dalla bobina durante il funzionamento e prevenire danni all'elettromagnete dovuti al surriscaldamento.
Parte 3: Il funzionamento del solenoide del dispositivo di prova della tastiera si basa principalmente sul principio dell'induzione elettromagnetica.
3.1. Principio elettromagnetico di base
Quando la corrente attraversa la bobina del solenoide, secondo la legge di Ampère (detta anche legge della vite destrorsa), si genera un campo magnetico attorno all'elettromagnete. Se la bobina del solenoide è avvolta attorno al nucleo di ferro, poiché il nucleo di ferro è un materiale magnetico dolce con elevata permeabilità magnetica, le linee di campo magnetico si concentrano all'interno e attorno al nucleo di ferro, causandone la magnetizzazione. In questo momento, il nucleo di ferro si comporta come un potente magnete, generando un intenso campo magnetico.
3.2. Ad esempio, prendendo come esempio un semplice solenoide tubolare, quando la corrente scorre in un'estremità della bobina del solenoide, secondo la regola della vite a destra, si tiene la bobina con quattro dita rivolte nella direzione della corrente, e la direzione indicata dal pollice è il polo nord del campo magnetico. L'intensità del campo magnetico è correlata all'intensità della corrente e al numero di spire della bobina. Questa relazione può essere descritta dalla legge di Biot-Savart. In una certa misura, maggiore è la corrente e maggiore è il numero di spire, maggiore è l'intensità del campo magnetico.
3.3 Processo di guida dei tasti della tastiera
3.3.1. Nei dispositivi di prova per tastiere, quando il solenoide del dispositivo viene attivato, viene generato un campo magnetico che attrae le parti metalliche dei tasti (come il perno del tasto o schegge di metallo, ecc.). Nelle tastiere meccaniche, il perno del tasto contiene solitamente parti metalliche e il campo magnetico generato dall'elettromagnete attrae il perno verso il basso, simulando così l'azione del tasto premuto.
3.3.2. Prendendo come esempio la comune tastiera meccanica ad asse blu, la forza del campo magnetico generata dall'elettromagnete agisce sulla parte metallica dell'asse blu, vincendo la forza elastica e l'attrito dell'asse, causandone il movimento verso il basso, attivando il circuito interno della tastiera e generando un segnale di pressione del tasto. Quando l'elettromagnete viene spento, il campo magnetico scompare e l'asse del tasto torna nella sua posizione originale sotto l'azione della sua stessa forza elastica (come la forza elastica della molla), simulando l'azione del rilascio del tasto.
3.3.3 Processo di controllo e test del segnale
- Il sistema di controllo nel tester per tastiere regola il tempo di accensione e spegnimento dell'elettromagnete per simulare diverse modalità di funzionamento dei tasti, come pressione breve, pressione lunga, ecc. Rilevando se la tastiera riesce a generare correttamente segnali elettrici (tramite il circuito e l'interfaccia della tastiera) durante queste operazioni simulate, è possibile testare la funzionalità dei tasti della tastiera.
AS 4070 Sfruttare la potenza dei sistemi di trazione tubolari...
Che cosa è un solenoide tubolare?
I solenoidi tubolari sono disponibili in due tipologie: a spinta e a trazione. Un solenoide a spinta funziona spingendo lo stantuffo fuori dalla bobina di rame quando viene alimentato, mentre un solenoide a trazione funziona tirando lo stantuffo nella bobina del solenoide quando viene alimentato.
I solenoidi a trazione sono generalmente più comuni, poiché tendono ad avere una corsa (la distanza che lo stantuffo può percorrere) maggiore rispetto ai solenoidi a spinta. Si trovano spesso in applicazioni come le serrature delle porte, dove il solenoide deve tirare un chiavistello in posizione.
I solenoidi a spinta, invece, sono tipicamente utilizzati in applicazioni in cui è necessario allontanare un componente dal solenoide. Ad esempio, in un flipper, un solenoide a spinta potrebbe essere utilizzato per spingere la pallina in gioco.
Caratteristiche dell'unità: - Elettromagnete a solenoide a forma di tubo di tipo a trazione da 10 mm, 60 N di forza CC 12 V
OTTIMO DESIGN - Tipo push-pull, movimento lineare, telaio aperto, ritorno a molla dello stantuffo, elettromagnete a solenoide CC. Minore consumo energetico, basso aumento di temperatura, nessun magnetismo in caso di spegnimento.
VANTAGGI: - Struttura semplice, volume ridotto, elevata forza di assorbimento. Bobina di rame interna, buona stabilità termica e isolamento, elevata conduttività elettrica. Installazione flessibile e rapida, il che è molto pratico.
NOTA: in quanto elemento di azionamento dell'attrezzatura, poiché la corrente è elevata, il singolo ciclo non può essere elettrificato per lungo tempo. Il tempo di funzionamento migliore è di 49 secondi.
Solenoide tubolare tipo push-pull AS 1325 DC 24V/...
Dimensione dell'unità:φ 13 * 25 mm / 0,54 * 1,0 pollici. Distanza della corsa: 6-8 mm;
Che cosa è il solenoide tubolare?
Lo scopo del solenoide tubolare è quello di ottenere la massima potenza in uscita con il minimo peso e ingombro. Le sue caratteristiche includono dimensioni ridotte ma elevata potenza in uscita. Grazie allo speciale design tubolare, minimizzeremo le perdite magnetiche e ridurremo la rumorosità di funzionamento per il vostro progetto ideale. In base al movimento e al meccanismo, potete scegliere il tipo di solenoide tubolare a trazione o a spinta.
Caratteristiche del prodotto:
La distanza della corsa è impostata fino a 30 mm (a seconda del tipo tubolare), la forza di tenuta è fissata fino a 2.000 N (in posizione finale, quando energizzato). Può essere progettato come solenoide lineare a spinta o a trazione tubolare. Lunga durata: fino a 3 milioni di cicli e oltre. Tempo di risposta rapido: tempo di commutazione Alloggiamento in acciaio ad alto tenore di carbonio con superficie liscia e lucida.
Bobina interna in rame puro per una buona conduzione e isolamento.
Applicazioni tipiche
Strumentazione di laboratorio
Attrezzature per marcatura laser
Punti di ritiro pacchi
Apparecchiature per il controllo di processo
Sicurezza degli armadietti e dei distributori automatici
Serrature ad alta sicurezza
Apparecchiature diagnostiche e di analisi
Tipo di solenoide tubolare:
I solenoidi tubolari offrono un intervallo di corsa esteso senza compromettere la forza rispetto ad altri solenoidi lineari. Sono disponibili come solenoidi tubolari a spinta o a trazione, nella versione a spinta.
quando c'è corrente, lo stantuffo si estende verso l'esterno, mentre nei solenoidi di trazione lo stantuffo si ritrae verso l'interno.
AS 2551 Solenoide tubolare a spinta e trazione CC
Dimensioni: 30 * 22 mm
Forza di tenuta: 4,0 KG-150 KG
La lunghezza del filo è di circa 210 mm
Magnete di sollevamento elettrico.
Potente e compatto.
Superficie liscia e piana.
Basso consumo e aumento affidabile della temperatura
Temperatura ambiente entro 130 gradi.
In condizioni di funzionamento, un elettromagnete produce una certa quantità di calore, mentre l'elettricità si diffonde più frequentemente a temperature più elevate, il che è un fenomeno normale.
Caratteristica
1. L'oggetto adsorbito deve essere ferro;
2. Selezionare la tensione e il modello del prodotto corretti;
3. La superficie di contatto è liscia, piana e pulita;
4. La superficie del magnete deve essere ben attaccata all'oggetto adsorbito, senza spazi vuoti;
5. L'area dell'oggetto adsorbito deve essere maggiore o uguale al diametro massimo del magnete;
6. L'oggetto da aspirare deve essere vicino, il centro non deve essere cosparso di oggetti o spazi vuoti (in caso contrario, l'aspirazione verrà ridotta, non quella massima).
AS 3864 Solenoide tubolare tipo pull da 24 V CC/Elett...
Principio di funzionamento
Il funzionamento di un solenoide tubolare si basa sui principi dell'elettromagnetismo. Quando una corrente elettrica attraversa il filo di rame della bobina, si genera un campo magnetico attorno al filo stesso. Avvolgendo il filo, il campo magnetico all'interno della bobina viene intensificato. Una volta che la bobina di rame viene alimentata, il campo magnetico generato tira o spinge in avanti lo stantuffo. L'intensità del campo magnetico, e quindi la forza esercitata sullo stantuffo, è proporzionale alla quantità di corrente che scorre attraverso la bobina. Ciò consente un controllo preciso del movimento del solenoide, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono elevata precisione e affidabilità.
Caratteristiche del prodotto:
Custodia: custodia in acciaio al carbonio con rivestimento elettrolitico, superficie estremamente lucida e liscia, conforme alle normative RoHs e Reach.
Pistone: φ12mm Materiale in acciaio al carbonio
Tensione: CC 24 V
Corsa: 10 mm (regolabile)
Forza: 300 Gf
Potenza: 3,6 W
Corrente: 1,6 A
Resistenza: 50 Ω
Cicli di vita: ≥200.000 volte
Ciclo di lavoro: 0,1 s acceso, 1 s spento
I solenoidi tubolari AS 3864 con un diametro di 1,49 pollici hanno un alloggiamento lungo 2,52 pollici. Il pistone o attuatore prigioniero ha un diametro di 0,39 pollici e una corsa di 0,39. Un cuscinetto in nylon caricato a fibra di vetro e gli elettrodi dei pistoni nichelati contribuiscono alla durata eccezionalmente lunga di questi solenoidi compatti. I pistoni sono caricati a molla e hanno punte completamente arrotondate, il che li rende ideali per essere utilizzati come chiusure in miniatura.
Le bobine dei solenoidi AS 3864 utilizzano in genere avvolgimenti di classe "F" da 23 a 40 AWG (American Wire Gauge) con isolamento di classe "A" per una migliore protezione del solenoide durante cicli di lavoro più lunghi.
Questi solenoidi tubolari puliti, ad alta efficienza, economici e precisi possono essere utilizzati con cicli di lavoro di 1/10, 1/4, 1/2 e continui (in base alla tensione) e sono la scelta ideale per la distribuzione di medicinali, la miscelazione, i distributori automatici, il controllo di valvole, le macchine agricole, i sezionatori, i cambi di trasmissione, i giocattoli, i sistemi antincendio, le serrature per armadi, i sistemi di chiusura, i controlli delle porte e le apparecchiature di smistamento. Un morsetto compatto opzionale consente una facile installazione e un posizionamento lineare preciso dei solenoidi.
AS 4545 Solenoide tubolare push-pull da 24 volt
Dimensione:φ 45 * 45 mm / 1,93 * 3,94 pollici. Distanza della corsa: mm; 8-10 mm
Principio del solenoide tubolare
La struttura dei solenoidi tubolari è un movimento di spinta e trazione ad azione diretta con un esclusivo design a guscio tubolare. La superficie stabile e liscia del prodotto ne garantisce la morbidezza e la flessibilità durante il funzionamento. Possiamo realizzare gusci tubolari con diametri da 11 mm a 70 mm. Le sue caratteristiche sono: lunga durata con 300.000 cicli, funzionamento silenzioso, risposta rapida, azione stabile e assenza di vibrazioni radiali.
Caratteristiche :
Alloggiamento dell'unità: involucro in acciaio inossidabile, superficie estremamente lucida e liscia, conforme alle normative RoHs e Reach.
Pistone: φ10 mm Materiale in acciaio al carbonio
Tensione: DC24 V
Corsa: 4 mm (regolabile in base alle esigenze)
Forza: 3 Kg
Potenza: 32 W
Corrente: 1,33 A
Resistenza: 13,8 Ω
Cicli di durata: ≥200.000 colpi
Aumento della temperatura: massimo 65 gradi Celsius.
Ciclo di lavoro: 1 s acceso, 3 s spento
Applicazione:
È adatto a tutti i tipi di giocattoli elettrici, apparecchiature per ufficio, elettrodomestici, ecc. Può essere progettato in tre strutture: elettromagnete a trazione/elettromagnete a spinta/elettromagnete a spinta-trazione. Presenta le caratteristiche di una struttura semplice e di un funzionamento affidabile. Il componente di collegamento con nucleo di ferro mobile può essere progettato in diverse tipologie per adattarsi al vostro progetto. È anche chiamato elettromagnete tubolare o solenoide tubolare. Il tipo a spinta significa che la barra di scorrimento viene attratta quando il prodotto è acceso e l'asta superiore della barra di scorrimento viene utilizzata per spingere l'oggetto. Il tipo a trazione significa che la barra di scorrimento tira l'oggetto quando il prodotto è acceso. È progettato in base alle effettive esigenze del cliente e generalmente è possibile ottenere la forza di spinta-trazione. Solitamente, il piccolo elettromagnete a tubo tondo push-pull T2045 viene utilizzato in apparecchiature per test di durata, giocattoli elettronici, ecc.
AS 4910 DC 24V Tipo di trazione Solenoide/Elettrico...
Dimensione:φ49 *100 mm / 1,93 * 3,94 pollici. Distanza della corsa: 13 mm.
Principio del solenoide tubolare:
Il solenoide tubolare è identico ai telai e ai tubi tondi in acciaio. Si basa sul nucleo di ferro mobile,
Nucleo di ferro fisso, bobina elettromagnetica, ecc. all'interno dell'elettromagnete. Quando viene collegato, si verifica un processo di spinta o trazione. È un movimento simile a quello di un pistone.
Caratteristiche:
Alloggiamento tubolare: involucro in acciaio al carbonio, superficie estremamente lucida e liscia, conforme agli standard Rohs e Reach.
Pistone: φ10 mm Materiale in acciaio al carbonio
Tensione: DC24 V
Corsa: 8 mm (regolabile in base alle esigenze)
Forza: 3 Kg
Potenza: 48 W
Corrente: 1,8 A
Resistenza: 13,8 Ω
Cicli di durata: ≥200.000 colpi
Aumento della temperatura: massimo 65 gradi Celsius.
Ciclo di lavoro: 1 s acceso, 3 s spento
Progettazione personalizzata:
Siamo in grado di personalizzare vari tipi di solenoidi tubolari, piccoli solenoidi push-pull e solenoidi push-pull. Se avete esigenze specifiche per i solenoidi tubolari push-pull, come disegni AS 4910 o requisiti tecnici, parametrici o di lavorazione, il nostro team di ricerca e sviluppo professionale può soddisfare le vostre esigenze applicative. Attualmente, il 97% dei clienti richiede personalizzazioni non standard e una piccola percentuale di clienti dispone di prodotti convenzionali. Per quanto riguarda il vostro progetto e il design, vi preghiamo di contattarci con le vostre specifiche.
AS 2551 Solenoide tubolare tipo pull-spin CC 24V/...
Che cosa è il solenoide tubolare?
I nostri solenoidi tubolari sono disponibili in due tipologie principali: a trazione e a spinta. Entrambi sono progettati per offrire le stesse caratteristiche funzionali. Quando è eccitato, lo stantuffo si ferma all'estremità, impedendo la collisione con il nucleo fisso, riducendo il rumore d'impatto e l'assenza di magnetismo residuo.
Caratteristiche dell'unità:
Guscio dell'alloggiamento tubolare: involucro dell'alloggiamento in acciaio inossidabile, superficie estremamente lucida e liscia, conforme alle normative RoHs e Reach.
Pistone: φ10 mm Materiale in acciaio al carbonio
Tensione: DC24 V
Corsa: 4 mm (regolabile)
Forza: 1000 Gf
Potenza: 47 W
Corrente: 1,74 A
Resistenza: 13,8 Ω
Cicli di vita: ≥200.000 volte
Ciclo di lavoro: 0,1 s acceso, 1 s spento
PROGETTO- Tipo tubolare a trazione, movimento lineare, telaio aperto, ritorno a molla dello stantuffo, elettromagnete a solenoide CC 24 V. Tutte le parti metalliche sono state sottoposte a test di nebbia salina per 96 ore e soddisfano i requisiti RoHS.
VANTAGGI- Struttura semplice, volume ridotto, bobina di rame ad alta forza di assorbimento interna, buona stabilità termica e isolamento, elevata conduttività elettrica. Minor consumo energetico, basso aumento di temperatura, assenza di magnetismo in caso di spegnimento. Installazione flessibile e rapida, il che è molto pratico.
APPLICAZIONE:Elettromagnete a solenoide tubolare CC utilizzato in distributori automatici, mezzi di trasporto, elettrodomestici per ufficio, macchine da gioco meccaniche, macchine selezionatrici, serrature per porte, ecc.
NOTA:Come elemento di azionamento di apparecchiature di animazione, a causa dell'elevata corrente, il singolo ciclo non può essere elettrificato per lungo tempo. Il tempo di funzionamento ottimale è di 2 secondi.
I produttori di solenoidi AS 2337 hanno realizzato il tipo a trazione T...
Soluzioni personalizzate per solenoidi tubolari:
Invia i requisiti della tua candidatura ajack@dr.solenoid.com
Dimensioni dello spazio disponibile per il solenoide tubolare.
Lunghezza della corsa in mm.
Forza o coppia richiesta.
Tensione disponibile e limite di corrente di alimentazione
Come funziona il solenoide tubolare?
Il solenoide tubolare adotta la struttura a tubo tondo. Il principio di funzionamento è lo stesso del solenoide a telaio, che produce un movimento lineare rettilineo. Poiché l'alloggiamento è realizzato in tubi di ferro tondi, non è necessario aprire uno stampo per lo stampaggio. Richiede solo la lavorazione tramite macchina CNC e può essere lavorato in diverse dimensioni e stili in base alle esigenze.
Grazie al design della struttura tubolare, la forza tubolare è massimizzata. Si tratta di un elettromagnete con circuito magnetico saturo. La maggior parte dell'elettromagnetismo viene convertita in energia magnetica e presenta caratteristiche di elevata potenza e lunga durata. L'elettromagnete a tubo tondo ha un design unico, prestazioni più stabili, funzionamento più affidabile e facile da installare.
Inoltre, la struttura tubolare rotonda dell'alloggiamento garantisce un'ottima protezione e un'azione anticorrosione per la parte elettromagnetica interna, rendendolo particolarmente adatto all'uso in spazi ristretti e in ambienti difficili.
Caratteristiche dell'unità:
Involucro dell'alloggiamento: involucro in acciaio al carbonio con rivestimento elettrolitico, superficie estremamente lucida e liscia, conforme alle normative RoHs e Reach.
Pistone: φ12mm Materiale in acciaio al carbonio
Tensione: DC6 V
Corsa: 4 mm (regolabile)
Forza: 120 Gf
Potenza: 14,8 W
Corrente: 0,62 A
Resistenza: 14,4Ω
Cicli di vita: ≥300.000 volte
Ciclo di lavoro: 0,1 s acceso, 1 s spento